
Per chi è del settore è ormai facile usare nel linguaggio comune sigle che per gli altri sono dei veri e propri rebus. Con questo breve articolo decifriamo le 10 sigle più utilizzate nel nostro vocabolario di Istruttori.
- RCP / CPR – Rianimazione Cardiopolmonare / Cardiopulmonary Resuscitation. Tecnica di rianimazione che comprende massaggio cardiaco e ventilazione della vittima.
- BLS – Basic Life Support, in italiano “sostegno di base alle funzioni vitali”. Consiste nella realizzazione dei primi due anelli della catena della sopravvivenza: allertamento dei soccorsi e RCP.
- BLSD – Basic Life Support and Defibrillator. Come il BLS ma con l’aggiunta del terzo anello della catena della sopravvivenza: l’utilizzo del defibrillatore.
- P-BLS – Pediatric Basic Life Support. Come il BLS ma anche su paziente in età pediatrica.
- P-BLSD – Pediatric Basic Life Support Defibrillator . Come il BLSD ma anche su paziente in età pediatrica.
- FV – Fibrillazione Ventricolare. Grave aritmia cardiaca che può essere risolta con uno shock elettrico erogato da un DAE.
- DAE / AED – Defibrillatore Automatico Esterno / Automated External Defibrillator. Il dispositivo che permette di erogare una scarica in grado di convertire la FV. Questa sigla viene usata in Italia anche ad indicare i defibrillatori semiautomatici che, a differenza di quelli automatici, necessitano del comando dell’operatore per erogare la scarica.
- PFA – Pediatric First Aid. Primo Soccorso Pediatrico. Riferito ai nostri corsi: nozioni sulle patologie più frequenti in età pediatrica, come riconoscerne la gravità ed agire di conseguenza.
- MDP – Manovre di Disostruzione Pediatrica. Manovre da mettere in atto nel lattante e nel bambino per far espellere un corpo ostruente che impedisce il passaggio di aria nelle vie respiratorie.
- QCPR – Quality Cardiopulmonary Resuscitation. Riferito ai manichini didattici, manichini in grado di misurare la qualità e l’efficacia della RCP praticata, grazie ad un sistema computerizzato restituiscono un feedback immediato.
Quindi ora siamo tutti in grado di comprendere che:
ALL FOR LIFE è un CDF (Centro di Formazione) che eroga corsi BLSD e PBLSD (oltre che PFA), che permettono di imparare ad effettuare un’ottima RCP ed abilitarsi all’utilizzo del DAE, unico dispositivo che, se abbinato ad un efficace BLS, è grado di convertire una FV che è la principale causa di AC (Arresto Cardiaco). Oltre ai corsi già menzionati, organizza mass training gratuiti sulle MDP. Il nostro CDF si avvale di strumentazione all’avanguardia come i manichini QCPR che permettono di valutare la qualità della RCP messa in pratica dagli allievi.